Chi siamo – Il Pastificio
Notice: Undefined index: options in /home/customer/www/ilpastificio.net/public_html/wp-content/plugins/elementor-pro/modules/theme-builder/widgets/site-logo.php on line 192

Chi siamo

Il Pastificio nasce a Salerno dal 1992, con l’obiettivo di custodire, ricreare e quindi offrire ai propri clienti le antiche ricette della cucina tradizionale, così come le realizzavano le nostre nonne, riattualizzandone i sapori.

Il Pastificio è specializzato nella produzione di prodotti tipici regionali provenienti da tutto il territorio nazionale, con particolare attenzione a Campania, Basilicata e Puglia.

Alla nostra clientela offriamo, inoltre, gastronomia da asporto e dolci genuini senza additivi chimici.

Le nostre paste alimentari si distinguono tra trafilati in bronzo e laminati, che, a loro volta, possono essere con o senza uova.

I trafilati in bronzo vengono confezionati con impasto fatto di semola di grano duro, acqua e sale. La nostra tecnica di produzione è in grado di riprodurre le stesse paste alimentari consumate nella nostra terra fin dalla metà dell’800.

L’impasto, composto rigorosamente da semola di grano duro, acqua (30%) e sale, viene lavorato per circa dieci minuti prima di essere introdotto nell’apposita vasca della macchina dotata di trafila in bronzo. La pasta si forma poi per semplice estrusione. Sostituendo le trafile è possibile avere formati differenti per spessore, compattezza e forma.

La macchina, chiamata anche “pressa” è in grado di produrre e riprodurre tutte le qualità in commercio, come quelle essiccate e confezionate che quotidianamente si portano sulle nostre tavole.

La differenza sta tutta nel procedimento artigianale, il processo di essiccazione, il quale è molto più delicato e prevede temperature inferiori rispetto a quelle industriali per non alterare il gusto.

Le paste laminate, invece, sono prodotte grazie ad una macchina all’avanguardia, chiamata: “sfogliatrice automatica”, una macchina A160 con una capacità produttiva di 100 kg all’ora.

Essa è dotata di doppia vasca: la prima, ribaltabile elettricamente, serve a formare l’impasto, mentre la seconda serve a contenerlo e, contemporaneamente, a laminarlo in automatico producendo rotoli di sfoglia (larghezza 16 cm, 6/8 mm di spessore, a seconda della materia prima usata).

La sfogliatrice automatica è utile per alimentare la “raviolatrice – tortellinatrice – taglierina”, il vero motore del pastificio, e che, grazie alla sua versatilità, alimenta, come impastatrice, anche la nostra pressa.

Le nostre macchine, inoltre, non fanno altro che arricchire e integrare quello che è e rimane sempre il cuore del nostro processo produttivo: la lavorazione a mano.

L’impasto delle paste laminate è composto da: semola di grano duro e liquidi, pari al 30%, (acqua più il 10% di uova intere sul totale): es. Kg 10 di semola di grano duro e 2,7 litri di acqua più 300 ml di uova intere.

Da qualche mese, ci trovi anche a Roma in Via della Dogata Vecchia 9/10.

“Semola, acqua e amore” sono i nostri ingredienti e il nostro motto.

Vieni a trovarci!

Ordina su